domenica 5 ottobre 2025

Al via il Campionato Sociale 2025 – Record di partecipazione!


Panoramica della sala torneo by AR

Venerdì 3 ottobre ha preso il via il Campionato Sociale 2025 dell’ASD Scacchi Città di Crema, giunto quest’anno a un’edizione da record con 23 partecipanti, il numero più alto mai registrato nella storia della competizione.

Il torneo, che si disputa presso la sede di gioco di Spazio Città (via Kennedy 3/A, Crema), assegnerà come sempre il titolo di Campione Sociale al miglior classificato tra i soci.
Si gioca con sistema svizzero su 7 turni, tempo di riflessione 60 minuti + 30’’ di incremento a mossa.

Come da pronostico, tutti i favoriti hanno colto la vittoria nel primo turno, con la sola eccezione di Marco Myrtaj, autore di una convincente affermazione su Celso Raimondi.

Nel diagramma sottostante vi proponiamo un momento della partita tra Francesco Peschechera e Silvio Guerrerio, dove il conduttore dei pezzi bianchi decide di sacrificare un pezzo per due pedoni.

Peschechera vs. Guerrerio

12. Axb5+ axb5 13. Dxb5+ Rf8 14. Axf6 Axf6 15. Cxg4*


Francesco Peschechera autore di un interessante sacrificio

Il secondo turno è in programma per venerdì 10 ottobre, sempre alle ore 21:15.

🔗 Accoppiamenti, risultati e classifica su Vesus.org


lunedì 8 settembre 2025

XXV Memorial Ravaschietto - giorno 2 e 3

Lo avrete già capito dal titolo, non siamo riusciti a fare un post per la giornata di sabato e quindi corriamo ai ripari con questo riassunto della seconda e terza giornata di torneo.

Gaddo è stato premiato per aver partecipato
a tutte e 25 le edizioni del Memorial Ravaschietto

Nel torneo principale Open A (1650 ≤ ELO ≤ 2250), ha fatto scalpore al terzo turno la vittoria del giovane Alessandro Lucchi (15 anni) ai danni del più quotato MF Marco Corvi. Alessandro finirà poi con il vincere il torneo con punti 5 su 6 concedendo 2 patte. Secondo classificato Marco Corvi, mentre al 3°-8° posto si classificano 6 giocatori a parimerito con 4 punti, incluso il nostro Giuseppe Esposito, ma il Bucholz ha finito con il premiare Gabriele Mangili.

Nicolas e Davide della nostra Scuola scacchi,
mentre sullo sfondo Silvio

Nell'Open B, riservato agli over 50, vittoria del "cugino" Fabio Bonoldi con punti 5 su 6 (2 patte), seguito dal maltese Mario Psaila con punti 4,5, mentre 3 giocatori sono arrivati a parimerito al 3°-5° posto con punti 4, compreso il nostro Presidente Gianluca Distratis, e il Bucholz ha favorito Mosè Aggio. In questo torneo hanno giocato anche i cremaschi Gaddo Folcini (2), Celso Raimondi (2) autore di un'ottima prestazione ai danni di Distratis nella partita più lunga del torneo, e Gregorio Zucchetti (1).

Lorenzo e Jacopo impegnati con i pezzi neri,
anche loro parte del vivaio della nostra ASD

Infine, nell'Open C (ELO < 1700) vittoria a punteggio pieno di Andrea D'Errico (16 anni), seguito da Jacopo Tassini (punti 4 su 5), mentre 3 giocatori sono arrivati a parimerito al 3°-5° posto, con Giacomo Sessantini che ha avuto la meglio sul nostro Piergiorgio Mandotti per un solo punto di Bucholz. Anche in questo torneo c'era una folta rappresentanza di giocatori cremaschi: Michele Stigliano (3), Nicolò Vailati (2,5 con 2 vittorie su 3 partite effettivamente disputate!), Davide Mandotti (2), Silvio Guerrerio (1), Jacopo Margnini e Nicolas Garbagni (1), Lorenzo Crotti (0,5). Da segnalare che Michele, Nicolò, Jacopo e Lorenzo erano alla loro prima esperienza di torneo omologato FIDE. 

Il Comune di Crema ha patrocinato la manifestazione e, come da tradizione, la cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione dell'Assessore alla Cultura Giorgio Cardile, che ha ricordato Ottavio e Roberto Ravaschietto.

L’organizzazione del torneo ha omaggiato gli arbitri con il tipico dolce cittadino, oltre a sorteggiare 5 libri offerti da ASIGC per i non premiati e un corso offerto dal MF Corvi.

I giocatori provenienti dall'estero in totale sono stati 6 (tutti da Malta!), mentre le province italiane rappresentate sono state 16.

Ovviamente tutto questo non sarebbe stato possibile senza il supporto delle aziende locali: Associazione Popolare Crema per il Territorio, BCC Cremasca e Mantovana, Farck, Simul, CosmeTec, Boselli, Studio Ravizza, MI-FRA, Agriturismo La Costa.

Nel discorso conclusivo il Presidente Gianluca Distratis ha tenuto a fare un ringraziamento speciale al suo Vice Aldo Rovida, sempre molto attento alle esigenze dei giocatori, ormai perno centrale dell'organizzazione.

Un grazie infine a Diego Margnini, che ha curato la fotografia durante tutto il torneo, contribuendo a rendere indelebili i momenti più belli di questa edizione.

Risultati e classifiche: vesus.org/event/tZmqDZdw

sabato 6 settembre 2025

XXV Memorial Ravaschietto - Giorno 1

Con ben 78 partecipanti provenienti dall’Italia e dall’estero, ha preso ufficialmente il via il Memorial Ottavio Ravaschietto, giunto quest’anno alla sua 25ª edizione. Per tre giornate la splendida cornice del Palazzo Comunale di Crema ospiterà la manifestazione nelle sue sale Ricevimenti e delle Vele.

Il torneo è articolato in tre diversi Open:

  • Open A – riservato ai giocatori con ELO compreso tra 1650 e 2250

  • Open B – dedicato agli Over 50 con ELO inferiore a 1900

  • Open C – aperto a chi possiede un ELO inferiore a 1700

Nutrita la partecipazione degli scacchisti cremaschi, con presenze in tutti i format previsti. Da segnalare, in particolare, la partecipazione di alcuni giovani talenti della nostra Scuola Scacchi, tra cui Nicolas Garbagni, Davide Mandotti, Lorenzo Crotti e Jacopo Margnini.

Al termine della prima giornata, i partecipanti hanno potuto assistere a un graditissimo intervento del Maestro FIDE Marco Corvi, che ha proposto una lezione sulla Tattica, arricchita da posizioni tratte dalle analisi di Alekhine.

Risultati, abbinamenti e classifiche aggiornate sono disponibili al seguente link:
Vesus.org – Memorial Ottavio Ravaschietto

giovedì 4 settembre 2025

XXV Memorial Ravaschietto - pronti a partire!

Sala Ricevimenti

Grazie alla consueta caparbietà dei nostri soci Aldo Rovida, Giovanni Coccoli e Gaddo Folcini, Piergiorgio e Davide Mandotti, Silvio Guerrerio e Giuseppe Esposito, Gianluca Distratis, anche l'edizione 2025 del Memorial Ravaschietto è pronta a partire nella tradizionale 3 giorni che vedrà impegnati più di 80 scacchisti provenienti da tutta Italia e dall'estero.

Sala delle Vele

La sede di gioco è come sempre la sala Ricevimenti e la sala delle Vele presso il Palazzo Comunale, dove si giocherà mattina e pomeriggio da venerdì 5 a domenica 7 settembre.

Risultati e classifiche sono consultabili al seguente link: Pagina Vesus del Torneo

martedì 2 settembre 2025

Anche Il MF Marco Corvi parteciperà al XXV Memorial Ravaschietto


La venticinquesima edizione del Memorial Ravaschietto si arricchisce di un ospite speciale: il MF Marco Corvi, che nella serata di venerdì 5 settembre terrà una lezione dimostrativa dedicata ai partecipanti del torneo.

Inoltre, lo stesso Maestro ha generosamente messo in palio un buono per un suo corso, che andrà ad aggiungersi ai già numerosi premi in natura estratti a sorte tra i giocatori non premiati.

Sono ancora disponibili alcuni posti per partecipare al Memorial, in programma a Crema (CR) dal 5 al 7 settembre 2025: per questo motivo la scadenza delle iscrizioni è stata prorogata al 3 settembre 2025.

Qui potete consultare il bando completo: BANDO

Modalità di iscrizione

L’iscrizione sarà considerata valida solo dopo aver completato entrambi i seguenti passaggi:

  1. Versamento della quota di iscrizione sul conto corrente bancario intestato a:
    A.S.D. Scacchi "CITTA' DI CREMA"
    IBAN: IT04S0503456841000000654600
    Causale: specificare Open A, B o C + nome e cognome del/i partecipante/i

  2. Registrazione sulla pagina Vesus del torneo: VESUS

Archivio blog