venerdì 21 febbraio 2025

L'importanza di chiamarsi Lorenzo

“Largo ai giovani”, “Stiamo arrivando” o “Il futuro siamo noi ed è qui, adesso”

Sembra di vederli, i quattro Junior della scuola scacchi, schierati per la foto ricordo prima dell’inizio del torneo valevole come qualificazione ai prossimi Campionati Italiani Giovanili 2025.

Leonardo Ogliari, Fabio Gnesi, Lorenzo Del Duca e Lorenzo Vailati sono i protagonisti di questa bella domenica di metà febbraio trascorsa a Piacenza che ha visto salire a due gli Junior qualificati al CIG 2025.

Dopo Lorenzo Vailati (qualificatosi a dicembre 2024 nel torneo di Casalpusterlengo), infatti, anche Lorenzo Del Duca ha ottenuto il pass per il CIG 2025 in programma a Terrasini (PA) il prossimo luglio, arrivando a pari punti con il vincitore, ma secondo solo per spareggio tecnico, nella categoria Under 12. Nella stessa categoria Fabio Gnesi ha terminato in quindicesima posizione il suo primo torneo omologato.

Debutto in tornei ufficiali anche per Leonardo Ogliari, che nella categoria Under 8 ha ottenuto un promettente nono posto con 2 punti sui 5 a disposizione.

Nella categoria Under 14, infine, Lorenzo Vailati ha concluso le sue fatiche in decima posizione con 2 punti.

martedì 18 febbraio 2025

Resoconto dei Tornei: 3° Torneo "Caterina Sforza" e XIV Trofeo degli Scudi

Francesco Peschechera impegnato alla scacchiera con i pezzi bianchi

Il 9 e 10 novembre 2024, a Bagnara di Romagna, si è svolto il 3° Torneo "Caterina Sforza", un evento che ha visto la partecipazione di ben 62 scacchisti, divisi nei Tornei A e B. Tra loro, i nostri rappresentanti cremaschi Federico Foglio e Luca Piantelli, che hanno dato prova di grande determinazione.

Nel Torneo B (ELO <1700), Federico ha conquistato un eccellente secondo posto, grazie a una striscia di 4 vittorie consecutive, chiudendo a solo mezzo punto dal vincitore. Luca, da parte sua, ha ottenuto un onorevole quinto posto.

Non sono passate nemmeno tre settimane, e i nostri Alfieri sono tornati alla scacchiera al XIV Trofeo degli Scudi, organizzato dal Circolo "La Mongolfiera" a Vimercate. Federico ha replicato il suo brillante risultato, chiudendo ancora una volta al secondo posto con 4 punti su 5, mentre Luca si è piazzato di nuovo al quinto posto con 3 punti.

Aggiornamento sul Torneo di Carnevale

Nel frattempo, è in corso il Torneo di Carnevale, che sta appassionando i nostri soci. Come vi avevamo anticipato, il torneo è suddiviso in due gironi: Rosso e Blu.

Nel Torneo Rosso, con un numero dispari di partecipanti, ogni turno un giocatore deve riposare. Al momento, in testa alla classifica ci sono Giovanni Righini e Giuseppe Esposito, entrambi a punteggio pieno, seguiti da Gianluca Distratis, che ha riposato al primo turno.

La classifica completa del Torneo Rosso è disponibile al seguente link.

Nel Torneo Blu, segnaliamo le vittorie al primo turno di Gaddo Folcini, Celso Raimondi e Gregorio Zucchetti, oltre a una patta tra Marco Myrtaj e Paolo Bergomi.

Anche la classifica del Torneo Blu è consultabile al seguente link.

Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!

martedì 11 febbraio 2025

Torneo di Carnevale

Con 15 partecipanti al via è iniziato lo scorso venerdì 7 febbraio il Torneo di Carnevale. 


I giocatori sono stati suddivisi in due tornei, Rosso e Blu, in base al loro punteggio ELO, in modo da poter accoppiare giocatori di forza simile con un girone all'italiana dove tutti i giocatori si incontrano. 

I turni previsti sono ovviamente 7, con cadenza di gioco 60 minuti più 30 secondi di incremento a partire dalla prima mossa.

Di seguito riportiamo i risultati del primo turno dei due tornei:

TORNEO ROSSO

  • Peschechera vs. Esposito 0-1
  • Ghidini vs. Righini 0-1
  • Strada vs. Vailati (da recuperare)
  • Distratis (rest game)

TORNEO BLU

  • Guerrerio vs. Zucchetti 0-1
  • Raimondi vs. Boffelli 1-0
  • Folcini vs. Coccoli 1-0
  • Myrtaj vs. Bergomi 0,5-0,5

lunedì 20 gennaio 2025

Ripartono i Laboratori sui Finali

In generale, il finale Re e Donna contro Re e Donna è patto. 
Tuttavia, esistono eccezioni in cui il giocatore che ha l’iniziativa può vincere dando il matto o catturando la Donna avversaria. 

Questo finale è di interesse anche in alcuni casi che si generano dalla promozione di un pedone di Torre o d’Alfiere. Quando il finale deriva dalla promozione di un pedone d’Alfiere, il finale RD vs. RD si riduce a raggiungere immediatamente (se possibile) le posizioni di ”matto frontale” e ”matto laterale” tipiche dei finali RD vs. RP.

Quando il finale deriva dalla promozione di un pedone di Torre, invece, una delle due Donne (quella del difensore) è in un angolo della scacchiera ed è possibile in alcuni casi che l’attaccante, avendo il tratto, possa forzare la vittoria con alcune specifiche manovre.
Con queste parole, Giovanni Righini ha aperto il suo intervento lo scorso venerdì 17 gennaio, presentando poi alcune posizioni tipiche ai soci del Circolo, che hanno apprezzato molto il suo lavoro di ricerca e la chiarezza espositiva.


Al termine della lezione, è stato organizzato un torneo lampo, un'opportunità per mettere alla prova le nuove nozioni appena apprese.

martedì 7 gennaio 2025

Il Torneo Lampo di Natale 2024: un successo di partecipazione e competizione

Panoramica della sala di gioco

Come da tradizione, il 20 dicembre scorso si è svolto presso la nostra sede il tanto atteso Torneo Lampo di Natale, che ha concluso il calendario degli eventi scacchistici dell’anno. A contendersi l’ambito successo finale si sono presentati ben 20 giocatori, tra cui alcuni graditissimi ritorni: Giuseppe Aschedamini e Michele Stigliano, storici soci del GSRO, e alcuni appassionati provenienti da altri circoli.

Il torneo si è concluso dopo 9 turni di gioco con una straordinaria parità al vertice: Andrea Giuffrè (primo per spareggio tecnico), Giuseppe Esposito e Nicolò Vailati hanno infatti chiuso a pari merito con 7 punti, seguiti a stretto giro da Giuseppe Aschedamini (6 punti) e Giovanni Righini (5,5 punti).


Classifica finale

Un’altra piacevole consuetudine del nostro torneo è la formula che prevede che ogni partecipante porti un piccolo regalo da mettere in palio. I premi, che vengono poi scelti in base all'ordine di classifica, contribuiscono a rendere l’atmosfera ancora più conviviale e festosa.

In contemporanea con il torneo, si è svolta anche la premiazione del Campionato Sociale, di cui abbiamo già ampiamente parlato nei precedenti post. Un'occasione perfetta per celebrare i successi dell'anno e, come sempre, per gustare le deliziose torte preparate da Rossano Tonetti e Roberto Boffelli, che hanno reso la serata ancora più speciale.

Archivio blog